top of page

Scopo del DKSJ
La Conferenza dei direttori e delle direttrici delle scuole svizzere di jazz (DKSJ) è composta solitamente dai capi e dai loro sostituti delle università che offrono una formazione professionale riconosciuta e dai capi dei precolleghi, che preparano in modo mirato giovani e adolescenti con ambizioni professionali.
È impegnata in una formazione professionale riconosciuta a livello nazionale e internazionale come musicista con vari campi di studio. A tal fine elabora e coordina i requisiti di formazione e di esame in tutta la Svizzera.
Mantiene contatti in particolare con i conservatori svizzeri, le accademie musicali, l'EDK e le organizzazioni straniere.
Requisiti Bachelor / Obiettivi PreColleges
I seguenti documenti (PDF) forniscono informazioni sugli obiettivi dei DKSJ PreColleges nonché sui requisiti e sulle condizioni di ammissione delle università jazz CH.
I requisiti specifici per gli esami e le condizioni di ammissione delle scuole jazz CH si trovano ai seguenti link:
DKSJ - Progetti / Cooperazione / Eventi

©bySolange-LW-04589

102731A0-A996-40A7-B6D3-BE84C28B2C1D

©bySolange-LW-04589
1/2
DKSJ All Stars feat. Louis Winsberg
Allstar-Projekt der Direktor*innenkonferenz Schweizerischer Jazzhochschulen
Sotto l'etichetta DKSJ, i cinque dipartimenti jazz delle accademie musicali svizzere si uniscono ogni anno per un progetto comune: il DKSJ All Star Project. Per l'edizione 2025, le accademie hanno il privilegio di accogliere il rinomato chitarrista e compositore Louis Winsberg, che dirigerà e arrangia l'ensemble. Due studenti di ciascuna accademia saranno selezionati per formare un'orchestra temporanea, che proverà sotto la sua direzione per due intense giornate prima di intraprendere una tournée di cinque concerti a Lucerna, Zurigo, Losanna, Berna e Basilea.
Nato a Marsiglia, Louis Winsberg è una figura chiave del jazz europeo. Vincitore del Django d'Or, da oltre 30 anni sviluppa un corpus di opere unico, caratterizzato dalle intersezioni tra jazz, flamenco e musica mediterranea. Co-fondatore della band di culto Sixun e creatore di Jaleo, ha collaborato con Dee Dee Bridgewater, Maurane, Claude Nougaro e John McLaughlin e si esibisce regolarmente su palchi internazionali.
JUGENDJAZZORCHESTER.CH

DSC09985

JJO-Schriftzug-RZ-LoRes

DSC09985
1/2
Il JUGENDJAZZORCHESTER.CH è stato fondato nel 2015. Oltre all'offerta orchestrale e cameristica esistente, è stata creata una piattaforma di supporto continuo per il jazz a livello nazionale, che rende possibile l'esperienza di un grande ensemble. La JJO offre a musicisti svizzeri di talento nella loro adolescenza (16-25 anni) l'opportunità di lavorare su un programma scritto appositamente per l'ensemble per un periodo di diversi mesi e poi eseguirlo come parte di un tour nazionale.
DKSJ Exchange Nights
La Conferenza dei direttori delle scuole svizzere di jazz (DKSJ) prosegue una nuova serie di concerti basata su partnership con Exchange Nights. La buona musica deve essere ascoltata: gruppi selezionati del progetto bachelor dei dipartimenti jazz delle cinque accademie musicali di Basilea, Berna, Losanna, Lucerna e Zurigo si presentano con concerti nelle città delle scuole partner.
bottom of page